Naviga nel sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione

Simposio (8/15 giugno 2019)

La Traduzione fra letterature e linguistica contrastive

Questo Simposio di due giorni conclude una settimana intensiva di lezioni di Traduzione, Letteratura e Linguistica organizzata per iniziativa dell'Université Paris 8, in partenariato con l'Università degli Studi di Firenze e UC Berkeley. Nel corso della settimana, docenti e studenti di laurea magistrale e di dottorato delle tre Università hanno condotto una riflessione comune e multilingue sull'attività di traduzione come intersezione fra due sistemi linguistici (la lingua d'origine e la lingua d'arrivo) e sui processi di mediazione tra autore e lettori.

Il Simposio, dedicato a queste stesse tematiche, permetterà di arricchire la riflessione già avviata durante la settimana intensiva, aprendo la strada alla collaborazione di specialisti di traduzione, letteratura e linguistica di sei paesi diversi, accomunati dall'obiettivo di voler riscoprire la traduzione in una dimensione interdisciplinare. In questi scambi avranno ruolo centrale gli studenti, che, suddivisi in gruppi, hanno realizzato un campione di traduzioni collaborative sulla piattaforma Traduxio, e avranno occasione di illustrare la loro esperienza di lavoro cooperativo. Affrontando questioni di ordine metodologico, interpretativo ed espressivo, le due giornate di incontro si propongono di rendere conto delle varie e complesse problematiche sollevate dalla molteplicità di interpretazioni in rapporto alla scelta traduttiva.

 

Sabato 8 giugno, Firenze (Villa Finaly, Università di Parigi, Via Bolognese 134/R - 50139 Firenze)

Sabato 15 giugno, Parigi (Maison des Sciences de l'Homme Nord, 20, avenue George Sand, 93210 La Plaine Saint-Denis)

 

LOCANDINA

PROGRAMME



29 Maggio 2019 (Archiviata)

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni